Nel mondo dei sistemi di pompaggio, parti della pompa con girante in fusione di acciaio inossidabile sono emersi come la scelta migliore per numerose applicazioni. La loro preferenza non è una questione di caso ma è radicata in una moltitudine di caratteristiche e vantaggi eccezionali.
Uno dei motivi principali per cui si preferiscono i componenti delle pompe con girante in acciaio inossidabile è la loro eccezionale resistenza alla corrosione. L'acciaio inossidabile, per natura, contiene cromo e altri elementi leganti che formano uno strato di ossido passivo sulla superficie. Questo strato funge da scudo, proteggendo le parti della pompa da un'ampia gamma di sostanze corrosive come acidi, alcali e acqua salata. In ambienti industriali come impianti chimici, impianti di trattamento delle acque reflue e impianti di desalinizzazione dell'acqua di mare, dove i fluidi pompati sono spesso altamente corrosivi, le parti della pompa con girante in fusione di acciaio inossidabile possono mantenere la propria integrità e prestazioni per periodi prolungati. Ciò non solo riduce la frequenza di manutenzione e sostituzione, ma garantisce anche l'affidabilità e la continuità del processo di pompaggio, con un notevole risparmio sui costi a lungo termine.
Notevoli sono anche la resistenza meccanica e la durata delle parti della pompa con girante in acciaio inossidabile fuso. Il processo di fusione consente la creazione di geometrie complesse con eccellente precisione dimensionale ed elevati rapporti resistenza/peso. L'acciaio inossidabile può resistere a pressioni e sollecitazioni elevate senza deformazioni o cedimenti. Ciò lo rende adatto per applicazioni che richiedono pompaggi per carichi pesanti, come oleodotti e gasdotti, impianti di produzione di energia e operazioni minerarie. La natura robusta di queste parti fa sì che possano sopportare i rigori del funzionamento continuo, delle condizioni operative difficili e delle forze meccaniche esercitate durante il pompaggio, garantendo una lunga durata e riducendo i tempi di fermo associati ai guasti della pompa.
Un altro vantaggio sono le proprietà igieniche dell'acciaio inossidabile. È un materiale non poroso che non ospita batteri, funghi o altri microrganismi. In settori quali quello della lavorazione di alimenti e bevande, farmaceutico e biotecnologico, dove sono essenziali rigorosi standard igienici, i componenti delle pompe con girante fusa in acciaio inossidabile rappresentano la scelta ideale. Possono essere facilmente puliti e igienizzati, prevenendo la contaminazione incrociata e garantendo la purezza e la sicurezza dei prodotti pompati.
Inoltre, l’acciaio inossidabile offre una buona conduttività termica. Questa proprietà è vantaggiosa nelle applicazioni in cui è coinvolto il trasferimento di calore, come in alcuni sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Consente un'efficace dissipazione del calore generato durante il pompaggio, prevenendo il surriscaldamento della pompa e dei suoi componenti e contribuendo alla stabilità e alle prestazioni complessive del sistema.