Per verificare la qualità e le prestazioni di parti della pompa della girante in fusione di acciaio inossidabile , possono essere utilizzati i seguenti metodi di prova:
Test della composizione chimica:
Questo è uno dei metodi di prova fondamentali e importanti per i materiali in acciaio inossidabile. Attraverso i test è possibile determinare se il contenuto di ciascun elemento nel materiale soddisfa i requisiti standard, valutando quindi se la sua composizione chimica soddisfa i requisiti applicativi.
I metodi di prova comuni includono l'analisi spettrale, il metodo chimico, ecc. L'analisi spettrale analizza accuratamente il contenuto di ciascun elemento nei materiali in acciaio inossidabile misurando l'intensità della luce emessa dagli elementi nel campione e confrontandola con il campione standard. Il metodo chimico consiste nel sciogliere il campione di acciaio inossidabile, utilizzare reagenti chimici per reagire con la soluzione e determinare il contenuto di ciascun elemento.
Test della struttura metallurgica:
La struttura organizzativa e lo stato di fase dei materiali in acciaio inossidabile vengono osservati e analizzati al microscopio per determinarne le prestazioni e la qualità.
I metodi di test metallografici comuni includono l'osservazione al microscopio metallografico e l'osservazione al microscopio elettronico a scansione. Questi metodi possono osservare le caratteristiche della struttura del grano del campione, del bordo del grano, dello stato di fase, ecc., in modo da giudicare le proprietà organizzative e l'effetto del trattamento termico dell'acciaio inossidabile.
Prova delle proprietà meccaniche:
Il test delle proprietà meccaniche è un metodo importante per valutare le proprietà meccaniche dei materiali in acciaio inossidabile, in particolare per le parti della pompa con girante fusa in acciaio inossidabile.
Gli elementi di prova comuni includono resistenza alla trazione, resistenza allo snervamento, allungamento, resistenza all'impatto, ecc. La resistenza alla trazione riflette la resistenza alla trazione del materiale, la resistenza allo snervamento riflette la resistenza del materiale, l'allungamento valuta la capacità di deformazione plastica del materiale e la resistenza all'impatto riflette la capacità del materiale di resistere alla frattura quando sottoposto a carico d'urto.
Metodi di prova specifici includono prove di trazione, prove di impatto e prove di durezza. La prova di trazione viene eseguita da una macchina per prove di trazione, la prova di impatto può essere eseguita da una macchina per prove di impatto o da una prova di impatto Charbit e la prova di durezza include la prova di durezza Brinell, la prova di durezza Vickers, la prova di durezza Rockwell, ecc.
Ispezione delle dimensioni e dell'aspetto:
Controllare se le dimensioni delle parti della pompa con girante in acciaio inossidabile soddisfano i requisiti standard e verificare se il loro aspetto è completo, senza danni, deformazioni, crepe, inclusioni di scorie, pori e altri difetti.
L'ispezione dimensionale viene eseguita principalmente mediante strumenti di misurazione come calibri, calibri a corsoio, micrometri per diametro esterno, ecc. L'ispezione estetica viene eseguita principalmente mediante ispezione visiva, lenti d'ingrandimento o microscopi.
Prova di resistenza alla corrosione:
Per i materiali in acciaio inossidabile la resistenza alla corrosione è un importante indice di valutazione. I metodi di prova comunemente utilizzati includono il test di corrosione e il test elettrochimico.
Il test di corrosione valuta la resistenza alla corrosione dei campioni di acciaio inossidabile collocandoli in un determinato ambiente corrosivo e osservando le loro condizioni di corrosione.
Combinando i metodi di prova sopra indicati, è possibile verificare completamente la qualità e le prestazioni dei componenti della pompa con girante in acciaio inossidabile per garantire che soddisfino i requisiti dell'applicazione.