+86-574-88343776

Notizia

Casa / Notizia / Le parti della pompa con girante in fusione di acciaio inossidabile sono resistenti alla corrosione?

Le parti della pompa con girante in fusione di acciaio inossidabile sono resistenti alla corrosione?

Parti della pompa della girante in fusione di acciaio inossidabile è un componente per pompe ad alte prestazioni ampiamente utilizzato in vari settori industriali. La sua resistenza alla corrosione lo rende particolarmente apprezzato in ambienti difficili. A differenza dei normali materiali in acciaio, le parti della pompa della girante realizzate mediante processo di fusione in acciaio inossidabile possono resistere efficacemente all'ossidazione e alla corrosione, garantendo stabilità a lungo termine in varie condizioni di lavoro complesse.
Vantaggi materiali
L'acciaio inossidabile, come materiale principale delle parti della girante della pompa, presenta un'eccellente resistenza alla corrosione grazie alla sua composizione chimica unica. In particolare, i materiali in acciaio inossidabile contenenti elementi come cromo (Cr) e nichel (Ni) possono formare efficacemente una pellicola protettiva di passivazione per prevenire l'erosione da parte di ossigeno e umidità. La presenza di questa pellicola protettiva consente all'acciaio inossidabile di essere utilizzato a lungo in mezzi corrosivi come acidi, alcali e sali senza perdere resistenza e tenacità.
Resistenza alla corrosione ad alta temperatura
Le parti della pompa con girante in fusione di acciaio inossidabile funzionano molto bene anche in ambienti ad alta temperatura. Rispetto ad altri materiali metallici, l'acciaio inossidabile può mantenere buone proprietà meccaniche alle alte temperature e non si ossida facilmente. Anche sotto l'azione di vapore ad alta temperatura o sostanze chimiche, il tasso di corrosione delle parti della pompa con girante in acciaio inossidabile è molto inferiore a quello dei materiali comuni. Questa caratteristica rende le parti della pompa in acciaio inossidabile ampiamente utilizzate in condizioni di lavoro ad alta temperatura come processi industriali e reazioni chimiche.
Affrontare ambienti difficili
Oltre alla resistenza alle alte temperature e alla resistenza all'ossidazione, l'acciaio inossidabile può anche resistere a liquidi corrosivi come acqua di mare, acque reflue e liquami. Nei settori petrolchimico, navale, delle piattaforme offshore, ecc., le parti delle pompe con girante in acciaio inossidabile vengono spesso utilizzate per pompare liquidi altamente corrosivi. Questi campi hanno requisiti estremamente elevati per la resistenza alla corrosione dei materiali, quindi le parti della pompa con girante in fusione di acciaio inossidabile sono diventate la scelta ideale.
Il trattamento superficiale migliora la resistenza alla corrosione
Sebbene l'acciaio inossidabile stesso abbia un'eccellente resistenza alla corrosione, la sua resistenza alla corrosione può essere ulteriormente migliorata attraverso ulteriori trattamenti superficiali, come galvanica, spruzzatura, ecc. Questi metodi di trattamento non solo migliorano la capacità antiossidante del materiale, ma aumentano anche la durezza superficiale e prolungano il servizio vita.