Garantire la precisione dimensionale di parti della pompa della girante in fusione di acciaio inossidabile è un compito sfaccettato e altamente tecnico che coinvolge molti campi come la scienza dei materiali, la tecnologia di fusione, la tecnologia del trattamento termico e la misurazione di precisione.
Innanzitutto, in termini di selezione dei materiali, esistono molti tipi di acciaio inossidabile e ogni materiale ha le sue proprietà fisiche e chimiche uniche. Per garantire l'accuratezza dimensionale dei getti, è necessario conoscere a fondo le proprietà dei vari acciai inossidabili, come coefficiente di dilatazione termica, resistenza meccanica, resistenza alla corrosione, ecc., in modo da selezionare quello più adatto materiale per l'ambiente di lavoro specifico. Inoltre, anche la stabilità della qualità dei materiali è un fattore chiave e i materiali provenienti da fornitori affidabili devono essere selezionati e sottoposti a severi controlli di qualità.
La progettazione dello stampo è l'anello centrale del processo di fusione. Oltre a richiedere che lo stampo abbia una struttura ragionevole e un'elevata precisione di lavorazione, è necessario considerare anche la durabilità e la durata dello stampo. Al fine di ridurre l'usura dello stampo e aumentarne la durata, lo stampo può essere realizzato con materiali ad alta resistenza e alta resistenza all'usura e lo stampo deve essere mantenuto e ispezionato regolarmente. Inoltre, la progettazione dello stampo deve tenere pienamente conto anche del tasso di ritiro del getto per garantire l'accuratezza delle dimensioni del getto.
Durante il processo di colata, oltre a controllare la temperatura di colata e la posizione del cancello, è necessario prestare attenzione anche alla velocità e alla pressione di colata. Una velocità di colata troppo veloce o troppo lenta può causare pori o inclusioni all'interno del getto, compromettendo così la precisione dimensionale. Pertanto, sono necessari esperimenti e simulazioni per determinare la velocità e la pressione di colata ottimali.
Il raffreddamento e il trattamento termico sono passaggi importanti per migliorare la precisione dimensionale dei getti. In questa fase, la velocità di raffreddamento e il gradiente di temperatura devono essere rigorosamente controllati per evitare deformazioni o crepe nel getto dovute allo stress termico. Allo stesso tempo, la scelta del processo di trattamento termico richiede anche una progettazione precisa basata sui requisiti di materiale e prestazioni della fusione. Attraverso un ragionevole processo di trattamento termico, lo stress residuo all'interno del pezzo fuso può essere eliminato e la sua stabilità dimensionale può essere migliorata.
Infine, un'ispezione rigorosa e un controllo di qualità sono fondamentali per garantire l'accuratezza dimensionale dei getti. Oltre alle misurazioni dimensionali convenzionali e ai test prestazionali, i getti possono essere ispezionati in modo completo utilizzando tecniche avanzate di test non distruttivi. Allo stesso tempo, viene istituito un sistema completo di gestione della qualità per monitorare e registrare attentamente ogni aspetto del processo di fusione in modo che i problemi possano essere scoperti e migliorati in modo tempestivo.
In sintesi, garantire la precisione dimensionale dei componenti delle pompe con girante in acciaio inossidabile richiede una considerazione completa di molteplici aspetti. Dalla selezione dei materiali, alla progettazione dello stampo, al processo di colata, al raffreddamento e al trattamento termico, fino all'ispezione e al controllo di qualità, tutti gli aspetti richiedono una progettazione attenta e un controllo rigoroso. Solo in questo modo è possibile migliorare l'accuratezza dimensionale e la qualità complessiva dei getti e aumentare la competitività e la credibilità del prodotto.